Chi siamo
MC2 cosmetics MILANO E' UN MARCHIO DERMOCOSMETICO VISO E CORPO CHE PROPONE PRODOTTI FORMULATI CON ATTIVI MODERNI E TECNOLOGICI AD ELEVATE CONCENTRAZIONI.
I suoi Sieri Attivi 2.0 e Detergenti Attivi 2.0 intendono distinguersi per le formulazioni semplici che valorizzano l’efficacia degli attivi, con un chiaro posizionamento sul mercato.
Nascono da un’idea di Cesare Sequenzia, che ha proiettato in questo concept tutta la sua personale esperienza e quella dei suoi più stretti collaboratori. Un’esperienza che parte nel 1991, da agente di commercio per aziende cosmetiche nel comparto degli istituti di estetica, e prosegue con una carriera che percorre tutte le posizioni di vendita, fino alla direzione commerciale.
Dopo l’avvio di una propria attività di distributore locale, si fa strada il sogno di un marchio cosmetico proprio, che risponda a un concetto maturato dall’ascolto del cliente professionale ma soprattutto del consumatore nonché dal sodalizio con Alex Gezzi, docente all’Università di Ferrara: una cosmesi di principi attivi puri. Cambia connotazione quindi Emmecidue Cosmetici, che oltre al marchio MC2 cosmetics dedicato alle profumerie artistiche e agli istituti di bellezza di alto livello, oggi produce cosmetici private label per clienti selezionati in Italia e all’estero.
Il nome, ispirato alla formula dell’equivalenza tra massa ed energia che ha rivoluzionato la fisica, vuole essere emblematico di una scelta di rottura che, senza timore di irriverenza, prende esplicitamente Albert Einstein come modello che unisce rigore scientifico e creatività anticonformista.
Perché una linea di soli attivi?
Da sempre mi chiedo il senso di effettuare continui lanci e infoltire linee composte da decine di referenze sostanzialmente molto simili tra loro. Nei molti anni in cui ho operato in questo mercato, mi sono reso conto che le sostanze attive, pur di comprovata efficacia, sono spesso utilizzate in concentrazioni talmente basse da non produrre alcuna azione, quindi, non potendo far leva sull’efficacia, gli argomenti di vendita puntano su caratteristiche come la texture o la profumazione, decisamente irrilevanti per l’azione.
Questo approccio sta portando a una disaffezione del consumatore che, dopo aver constatato la disparità fra le promesse molto elevate e i risultati limitatissimi ottenuti, ripone sempre meno fiducia nell’azione dei cosmetici.
Qual'è stata la vostra fonte di ispirazione?
Nel concepire questa linea, ci siamo ispirati al pensiero di Einstein, una persona che vedeva dove altri non arrivavano e rendeva semplici le cose difficili, che riteneva fosse folle aspettarsi risultati diversi facendo sempre le stesse cose. Così ho fatto una scelta controcorrente: se il prodotto funziona, protagonista è l’azione e non serve altro.
Da qui i Sieri Attivi 2.0, formulati con pochi ingredienti, di cui la letteratura scientifica ne ha comprovato l’efficacia, e utilizzati nella concentrazione necessaria a ottenere l’azione sui meccanismi chiave della funzionalità cutanea.
Niente profumi, posizionamento medio-alto, distribuzione selettiva, packaging di rottura sono i concetti a cui la linea rimane coerente.


Perché vi siete orientati alla profumeria artistica?
I nostri non sono prodotti commerciali, ma necessitano di una vendita assistita: questo canale è commisurato alla nostra dimensione e alla nostra filosofia, anche considerando che in questi negozi il personale ha la cultura e la preparazione per raccontare il prodotto in ogni suo aspetto.
Come azienda, ci sentiamo al loro fianco, ci interessa ascoltare i loro bisogni, come per esempio abbiamo fatto con l’estensione della gamma iniziale ai prodotti corpo e con la rinnovata confezione dei campioni.
Ci poniamo più come partner che come fornitore. Inoltre, siamo completamente in linea con il concetto di nicchia: poche porte che credano nel brand.
Coerentemente con questa idea, ABBIAMO SCELTO DI NON VENDERE ATTRAVERSO E-COMMERCE. Infatti abbiamo autorizzato specificatamente solo pochissimi clienti perché rispettano il “retail prize” indicato e utilizzano esclusivamente i loro siti, mentre noi utilizziamo il web come spazio per raccontare i prodotti.
I PRODOTTI CHE FANNO LA DIFFERENZA
0%
PARABENI
0%
PETROLATI
0%
COLORANTI
0%
OLI MINERALI
100%
PRINCIPI ATTIVI
100%
RISULTATI
Qual è il principio della cosmesi MC2?
Si basa sulle dinamiche dell’organo pelle e si articola in due fasi: “catabolica” e “anabolica”.
La prima è individuata dalla detersione attiva, che elimina inquinanti e cellule morte, segue l’acido mandelico (alla sera), che esfolia delicatamente e ripristina il corretto turn over cellulare; entrambi rendono ala pelle PRONTA A RICEVERE i benefici degli altri prodotti.
La seconda composta dalla biostimolazione dei meccanismi che rigenerano, proteggono e nutrono la cute, con il trattamento specifico dell’inestetismo. In questo segmento si trovano tutti gli altri prodotti della gamma.
Cosa chiede oggi il consumatore?
Una ricerca da noi commissionata evidenzia un numero notevole di consumatrici che oggi cercano cosmetici meno di apparenza e più di sostanza.
Questo nuovo trend, radicato negli Stati Uniti, identifica una consumatrice moderna, aggiornata, consapevole quanto sfiduciata: pur sapendo che bisogna invecchiare, vuole preservare la propria bellezza, intendendola più nel suo aspetto salutistico che estetico.
A questo si aggiunge che le donne oggi hanno pochissimo tempo da dedicare a lunghe routine, vogliono quindi un prodotto facile da applicare e CHE FUNZIONI.
Inoltre, dato che il potere di acquisto spesso si è ridotto: si è disposti a spendere solo per avere il meglio quanto a efficacia.
Negli ultimi anni infatti si sono sviluppati marchi e linee di prodotti dall’impronta fortemente tecnica, orientati al risultato attraverso concentrazioni di attivi ben più elevate di prima.
MC2 si posiziona in questo segmento di mercato.

Come formate il personale di vendita?
La nostra comunicazione è diversa, per questo la formazione è fondamentale.
I clienti vengono formati tramite e-learning su Skipe e corsi periodici presso il nostro show room di Milano. Il prodotto viene spiegato partendo da come funziona la pelle.
Per la parte scientifica, ci avvaliamo di professionisti dell’Università di Ferrara, in particolare il prof. Gezzi.
Crediamo che il ruolo del negoziante sia fondamentale per creare un rapporto personale con il consumatore, pertanto abbiamo contatti continui con i nostri clienti per scambiarci informazioni e per aiutarli a soddisfare ogni singola persona.
Al centro c’è l’efficacia del prodotto, che porterà il consumatore a tornare e il negoziante a consigliarlo e a venderlo più volentieri, con vantaggio per tutti.
Anche la nostra linea corpo, con prodotti mirati ai trattamenti di adiposità localizzate, cellulite (PEFS) e tonicità cutanea.
MC2 BODY NON HA CONCORRENTI EGUALI IN PROFUMERIA.
L’onore spetta all’uomo nell’arena, l’uomo il cui viso è segnato dalla polvere, dal sudore e dal sangue. L’uomo che lotta con coraggio, che sbaglia ripetutamente sapendo che non c’è impresa degna di questo nome che sia priva di errori e mancanze. L’uomo che dedica tutto sé stesso al raggiungimento di un obiettivo che sa entusiasmarsi ed impegnarsi fino in fondo. E che si spende per una causa giusta. L’uomo che quando le cose vanno bene conosce finalmente il trionfo delle grandi conquiste e che quando le cose vanno male, cade sapendo di aver osato. Quest’uomo non avrà mai un posto accanto a quelle anime mediocri Che non conoscono né la vittoria, né la sconfitta.
